Il Festival delle polpette fa il suo ritorno al Roma per due weekend consecutivi: 9-10-11 e 16-17-18 maggio, Eataly Roma Ostiense (piazzale XII Ottobre, 1492) omaggia uno dei piatti italiani più amati.
Polpette di cane, di pesce o vegetariane, sarà possibile assaggiare ricette della tradizione nostrana, ma anche proposte delle altre culture internazionali.
Le proposte dell’evento
Ci saranno tanti ristoratori che mettere nel piatto versioni originali e gustose delle classiche polpette: dalle versioni al sugo della nonna, alle reinterpretazioni gourmet, passando per ispirate alla cucina mediorientale o a quella asiatica.
Il ristorante Polpetta proporrà polpette tradizionali al sugo, polpette fritte con menta, carciofi e patate e salsa di pecorino romano DOP, polpette di saltimbocca alla romana e una versione dolce con ricotta, cocco e crema di nocciole.
Chiancheria – Meat & Burger rivisita la tradizione delle polpette campane in chiave moderna e con stile: polpette al pesto genovese, polpette al ragù con crema di pecorino e cipolla disidratata. Chi vuole fare un tuffo nel passato, potrà gustare, da Nonna Assunta, le polpette al ragù napoletano con mozzarella di bufala e pesto servite nel cuzzietiello.
Per la cucina internazionale Tanur propone falafel su hummus e kufteh persiane con cuore di prugna; Grekos porta in tavola specialità greche come polpette di zucchine, ceci o melanzane con feta e salsa tzatziki; da 5&28 si trovano polpette di bollito e di pasta con provola, mentre Ramen Bar Akira offre delizie giapponesi come takoyaki, onigiri e mochi. Queste sono solo alcune delle tante proposte che saranno presenti all’evento.
Intrattenimento
Il Festival delle Polpette sarà accompagnato da show cooking e dj set per un’esperienza ancora più coinvolgente, in particolare:
- Sabato 10 maggio, dalle 19.30 alle 21.30, si balla con Magenta e il suo mix di black music, afrobeat, house e funky.
- Domenica 11 maggio, dalle 12.30 alle 14.30, Funk Pope animerà la giornata con soul e blues.
- Il 18 maggio, sempre dalle 12.30 alle 14.30, sarà il turno dei ritmi reggae di Miss B-Ranks.
Costi e orari
L’ingresso al festival è gratuito e le proposte culinarie potranno essere acquistati con dei gettoni disponibili alle casse: un gettone ha il valore di 1,50 euro.
Ecco gli orari di apertura:
- 9 e 16 maggio dalle 19:00 alle 23:00;
- 10 e 17 maggio dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 19:00 alle 23:00;
- 11 e 18 maggio dalle 12:00 alle 16 e dalle 19:00 alle 22:00.
Le casse chiudono mezz’ora prima della fine dell’evento, mentre Eataly chiude a mezzanotte.