Il piano del Campidoglio sui limiti di velocità entra nella fase operativa, l’assessorato alla Mobilità, guidato da Eugenio Patané, ha pubblicato l’elenco delle prime 52 strade romane dove il limite massimo sarà fissato a 30 km orari. Restano fuori, per ora, le vie della Ztl del Centro storico, dove le nuove regole scatteranno tra novembre e dicembre. Il provvedimento interessa tutti i Municipi della città, con tratti mirati scelti per ridurre i rischi di incidenti e migliorare la vivibilità dei quartieri.
Nel II Municipio i cartelli saranno installati in via Reggio Calabria, via del Castro Laurenziano e via di Villa Ada. Nel IV Municipio toccherà a via Filippo Meda e via Recanati, mentre nel V le nuove regole si applicheranno a via di Villa Serventi, un tratto di via del Pigneto (dal civico 104 fino a via Castruccio Castracane), viale Agosta, via dei Gelsi, via delle Robinie e via Achille Vertunni.
Ampio l’elenco anche nel VII Municipio, con viale dei Consoli, viale San Giovanni Bosco, via Giuseppe Salvioli, via Amantea, via Casignana, via Gasperina, via Genzano e piazza di Villa Fiorelli. Due le strade interessate nell’VIII Municipio: via dell’Arcadia e via Andrea Di Bonaiuto, dove il limite è già in vigore.
Nel XII Municipio la lista è più corposa: via Giacinto Carini, via Guido Guinizelli, largo Alfredo Oriani, via Alessandro Crivelli, via Giovanni de Calvi, via Ludovica Albertoni e via Luigi Zambarelli. Nel XIII i 30 km/h saranno introdotti in via della Cellulosa e via della Madonna del Riposo, mentre nel XIV riguarderanno via Pietro Gasparri, piazza Giovenale, via Pietro Maffi e via Pasquale II. Chiude l’elenco il XV Municipio, con via San Godenzo.
Si tratta del primo passo concreto del progetto di “zone 30” annunciato nei mesi scorsi. Un piano che, nelle intenzioni dell’amministrazione, dovrebbe aumentare la sicurezza stradale e ridurre l’inquinamento acustico nei quartieri più densamente abitati.